Come verificare se il file è un PDF/A
- Dettagli
- Categoria: Ultime Notizie
- Pubblicato: Lunedì, 06 Marzo 2017 20:14
- Visite: 117931
Questo standard definisce un formato (PDF/A) per l'archiviazione nel lungo periodo di documenti elettronici ed è basato sulla versione 1.4 del formato PDF di Adobe Systems Inc., implementato in Adobe Acrobat versione 5 e successive.
PDF/A è in effetti un sottoinsieme di PDF, ripulito delle funzioni non pensate per l'archiviazione di lungo periodo. È simile nella definizione a PDF/X, un sottoinsieme concepito per la stampa e la grafica di qualità.
Inoltre lo standard definisce i requisiti dei software di lettura dei file in questo formato. Un "lettore conforme" deve rispettare alcune regole riguardanti, ad esempio, la gestione dei colori, l'utilizzo dei caratteri per il rendering e la gestione delle annotazioni contenute disponibili all'utente
Un primo controllo per il formato PDF/A si ha con Acrobat Reader dalla versione 9.0 in poi scaricabile da sito : http://www.adobe.com/it/products/acrobat/readstep2.html
Aprire Acrobat Reader e dal menu “Modifica” selezionare la voce “Preferenze” quindi verificare/impostare l'opzione “visualizza i documenti in modalità PDF/A” con il valore “Solo per documenti PDF/A” (in genere opzione predefinita in installazione).
All’apertura di un documento PDF con Acrobat Reader 9 può apparire in automatico, ad inizio pagina, una barra blu con l’informativa “il documento viene visualizzato in modalità PDF/A” oppure il file e' conforme alla standard PDF/A .......